Il concetto è molto semplice: quando pubblicate la vostra opera creativa (sia essa testuale, grafica, musicale, video, multimediale…) dovete fare in modo che essa sia sempre accompagnata o quantomeno collegata alla licenza con cui avete scelto di rilasciarla.
Potete farlo allegando fisicamente il testo della licenza all’opera (ad esempio, se si trata di un libro potete aggiungere la licenza in appendice), oppure più semplicemente potete inserire una nota di copyright in cui segnalate con chiarezza qual’è la licenza e dove gli utenti possono andare a leggere il suo testo integrale.
Ecco un classico esempio:
I diritti d’autore sull’opera appartengono a Mario Rossi e
sono disciplinati nei termini della licenza XYZ
[inserire qui il nome corretto e completo della licenza scelta]
il cui testo integrale è disponibile al sito www.xyz.it [inserire qui
il link alla pagina web in cui è visualizzabile il testo della licenza]
Alcune licenze (come ad esempio le Creative Commons) sono disponibili anche sotto forma di stringhe di codice preconfezionate e contenenti già i link e riferimenti corretti alla licenza. In quei casi è consigliabile seguire le indicazioni dei rispettivi siti ufficiali.